Chi siamo

Associazione Internazionale Regina Elena fondata in Francia nel 1985, delegazione italiana creata nel 1989 con sede a Modena; onlus dal 2000, odv dal 2020. 

Il 28 novembre 1985 l’Associazione Internazionale Regina Elena si è messa sotto la protezione della Beata Vergine del Santo Rosario e come patroni internazionali ha scelto tre apostoli della carità: Martino, Maurizio e Rocco, che sono scolpiti nella sua “Medaglia della Carità”.

Presidente internazionale dal 10 marzo 1994: S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia

Presidenti nazionali onorari deceduti: Principe Constantin Andronikof (1985-97), S.E. il Duca don Giovanni de’ Giovanni Greuther di Santaseverina Collare dell’Annunziata (1994-2002), S.A.S. il Principe don Paolo Francesco Boncompagni Ludovisi (2002-07), Dr. Francesco Carlo Griccioli della Grigia Nobile di Firenze, Nobile di Siena (2007-14), S.E. l’Ambasciatore Conte Guglielmo Guerrini Maraldi (2014-20), Barone Guglielmo Guidobono Cavalchini (2015-2025)

Presidenti nazionali emeriti deceduti: Amm. Sq. Antonio Cocco (Presidente 1987-93), Gen. B. Ennio Reggiani (Presidente 2000-14)

Presidente nazionale dall’8 novembre 2014: Ilario Bortolan

L’Associazione è stata insignita di oltre 50 riconoscimenti stranieri ed italiana, tra i quali: Cittadinanza onoraria di Piedicavallo (BI) e dell’Unione Montana delle Alpi di Mare (CN), Diploma e Medaglia al Merito del Volontariato dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari; Targa d’onore della Regione Piemonte e del Comune di Belgioioso (PV); Targa della Città di Sabaudia (LT), del Santuario di Oropa (BI), del Mouvement Ecologique Catholique, della Provincia di Chieti, della Città del Vasto (CH), del Comune di Mafalda e della Città di Mortara (PV); Targa d’oro Ostensione Sacra Sindone Torino 2000; Targa “L’ultimo terremoto Basilica Superiore S. Francesco d’Assisi; Targa “Un ricordo da Baghdad-Iraq”Targa del 150° anniversario dell’unità d’Italia del Comune di Santena (TO), Premio “La carità genera la carità” Beato Bartolo Longo (Pompei), Targa del Consiglio Regionale del Piemonte per la lotta contro il Covid, etc.


L’associazione riceve il 5 per mille utilizzato per l’aiuto alimentare a famiglie disagiate della provincia di Modena.

CF: 90011730307

IBAN IT69 A 05034 12900 000000488883

Codice SWIFT BAPPIT21402