Molto importante l’attività di distribuzione con i propri volontari di aiuti umanitari (viveri, prodotti multivitaminici, vestiario, giocattoli, materiale didattico, materiale medicalizzato etc.) in tutta la penisola, specialmente in caso di calamità naturali, nonché a favore delle popolazioni disagiate in tutte le zone d’intervento delle missioni militari internazionali di pace e di sicurezza italiane.
Le attività promosse sono numerosissime: dalle iniziative “Operazione Solidarietà Estate” in favore di famiglie numerose, anziani, handicappati, bambini e studenti (ben 80.596 nel 2001), alla costruzione di una necropoli per 2 mila indigenti, dalla modernizzazione di un reparto ospedaliero di oncologia pediatrica alla distribuzione di aiuti in tutto il mondo. La parte più impegnativa è proprio lʼaiuto concreto. I nostri dirigenti, soci e volontari raccolgono ogni giorno aiuti alimentari a lunga scadenza ed umanitari di alta qualità, li verificano e li distribuiscono in forma diretta a chi ha veramente bisogno, attraverso una catena ininterrotta che permette di essere sicuri che tutto vada a buon fine. Anche durante le missioni allʼestero ed in occasione di tragedie naturali.
153 Giornate di Carità in 17 anni
2002
1: 31 marzo Pasqua a Modena
2003
2: 20 aprile Pasqua in Emilia Romagna
3: Natale in Emilia Romagna
2004
4: Epifania e Befana in Emilia Romagna
5: 11 aprile Pasqua in Emilia Romagna
6: 28 novembre a Montpellier
7: Natale in Emilia Romagna
2005
8: Epifania e Befana in Emilia Romagna
9: 16 febbraio per lo Sri Lanka
10: 27 marzo Pasqua in Emilia Romagna
11: 7 maggio per i “Bambini soldati” in Uganda
12: 27 novembre a Montpellier
13: Natale in Emilia Romagna
2006
14: Epifania e Befana in Emilia Romagna
15: 8 aprile per il Sri Lanka
16: 16 aprile Pasqua in Emilia Romagna
17: 19 maggio in Terra Santa
18: 28 novembre a Montpellier
19: Natale in Emilia Romagna
2007
20: 1 gennaio in Emilia Romagna
21: Epifania e Befana in Emilia Romagna
22: 12 febbraio a Bergamo
23: 8 aprile Pasqua in Emilia Romagna
24: 28 novembre a Montpellier
25: Natale in Emilia Romagna
2008
26: 1 gennaio in Emilia Romagna
27: Epifania e Befana in Emilia Romagna
28: 26 febbraio a Catania
29: 23 marzo Pasqua in Emilia Romagna
30: 13 maggio in Portogallo
31: 13 giugno a La Spezia
32: 18 settembre a Varese
33: 27 novembre a Montpellier
34: Natale in Emilia Romagna
2009
35: 1 gennaio in Emilia Romagna
36: Epifania e Befana in Emilia Romagna
37: 8 gennaio a Montpellier
38: 12 aprile Pasqua in Emilia Romagna
39: 18 maggio in Polonia
40: 13 giugno a Tivoli (RM)
41: 13 giugno in Portogallo
42: 27 novembre a Montpellier
43: Natale in Emilia Romagna
2010
44: 1 gennaio in Emilia Romagna
45: Epifania e Befana in Emilia Romagna
46: 8 gennaio a Montpellier
47: 4 aprile Pasqua in Emilia Romagna
48: 9 maggio a Cagliari
49: 11 luglio a Fiesole (FI)
50: 15 settembre a Roma
51: 28 novembre a Montpellier
52: Natale in Emilia Romagna
2011
53: 1 gennaio in Emilia Romagna
54: Epifania e Befana in Emilia Romagna
55: 8 gennaio a Montpellier
56: 13 maggio in Portogallo
57: 24 aprile Pasqua in Emilia Romagna
58: 24 giugno a Roma
59: 10 agosto a Torino
60: 28 novembre a Montpellier
61: Natale in Emilia Romagna
2012
62: 1 gennaio in Emilia Romagna
63: Epifania e Befana in Emilia Romagna
64: 21 marzo a Montpellier
65: 8 aprile Pasqua in Emilia Romagna
66: 17-20 maggio in Polonia
67: 14 giugno ai terremotati in provincia di Modena
68: 10 luglio a Torino
69: 28 novembre a Montpellier
70: Natale in Emilia Romagna
2013
71: 1 gennaio in Emilia Romagna
72: Epifania e Befana in Emilia Romagna
73: Epifania e Befana a Messina
74: 31 marzo Pasqua in Emilia Romagna
75: 13 maggio in Portogallo
76: 20 maggio ai terremotati in provincia di Modena
77: 13 giugno a Torino
78: 10 luglio a Cagliari
79: 18 settembre a Campobasso
80: 28 novembre a Montpellier
81: Natale in Emilia Romagna
2014
82: 1 gennaio in Emilia Romagna
83: Epifania e Befana in Emilia Romagna
84 8 gennaio a Messina e Reggio Calabria
85: 4 aprile a Varese
86 13 aprile a Torino
87: 20 aprile Pasqua in Emilia Romagna
88: 20 maggio ai terremotati in provincia di Modena
89: 23 giugno agli alluvionati in Bulgaria
90: 28 luglio a terremotati in Emilia Romagna
91: 13 settembre a Reggio Calabria
92: 18 ottobre a Campobasso
93: 28 novembre a Montpellier
94: 13 dicembre a Terni e Perugia
95: Natale in Emilia Romagna
2015
96: 1 gennaio in Emilia Romagna
97: Epifania e Befana in Emilia Romagna
98: Epifania e Befana a Tivoli (RM)
99: 8 gennaio a Messina
100: 14 marzo a Torino
101: 27 marzo a terremotati in Emilia Romagna
102: 27 e 28 marzo a terremotati in Nepal
103: 5 aprile Pasqua in Emilia Romagna
104: 1 agosto a Milano
105: 31 agosto a Lucca
106: 17 ottobre a Savona
107: 27 ottobre a terremotati in Pakistan
108: 31 ottobre a terremotati della Calabria
109: 28 novembre a Montpellier
110: Natale in Emilia Romagna
2016
111: 1 gennaio in Emilia Romagna
112: Epifania e Befana in Emilia Romagna
113 8 gennaio a Messina e Reggio Calabria
114: 19 gennaio a Roma
115: 26 febbraio a Cagliari
116: 19 marzo a Sofia (Bulgaria)
117: 27 marzo Pasqua in Emilia Romagna
118: 13 maggio a Campobasso
119: 23-29 giugno in Terra Santa
120: 29 e 30 luglio a Napoli, 9 settembre a Pompei
121: 17 agosto ad Aigues-Mortes (Francia)
122: 25-29 agosto in Polonia
123: 27 agosto ai terremotati del terremoto in Centro Italia
124: 28 novembre a Montpellier
125: 5-12 dicembre in Terra Santa
126: Natale in Emilia Romagna
2017
127: 1 gennaio in Emilia Romagna
128: 2 gennaio per gli alluvionati in Bolivia
129: Epifania e Befana in Emilia Romagna
130: 23 gennaio per gli alluvionati in Polinesia
131: 3 febbraio ai terremotati della provincia di Macerata
132: 9-12 febbraio nel Regno di Giordania
133: 13-16 marzo in Vandea (Francia)
134: 4-13 aprile in Terra Santa
135: 16 aprile Pasqua in Emilia Romagna
136: 21 maggio per le vittime del colera nello Yemen
137: 13 giugno a Roma
138: 23-27 luglio a S. Giacomo di Compostela (Regno di Spagna)
139: 25 agosto ad Aigues-Mortes (Francia)
140: 18 settembre a Livorno
141: 28 ottobre a Sassari
142: 30 ottobre a Matera
143: 11 novembre a terremotati delle provincie di Ancona e Macerata
144: 28 novembre a Montpellier
145: Natale in Emilia Romagna
2018
146: 1 gennaio in Emilia Romagna
147: Epifania e Befana in Emilia Romagna
148: 8 gennaio a Messina e Reggio Calabria
149: 20-25 gennaio in Terra Santa
150: 3 febbraio a Lucca
151: 12-14 febbraio nel Regno di Giordania
152: 17 febbraio a Campobasso
153: 6-7 marzo: a Napoli e Pompei