Archivi del mese: agosto 2022

Mattmark (Svizzera)

Il 30 agosto 1965, nell’Alto Vallese, 2 milioni di metri cubi di ghiaccio e detriti si staccarono dal ghiacciaio Allalin, travolgendo in meno di 30 secondi le baracche, la mensa e le officine del cantiere di Mattmark. Il crollo provocò la morte di 88 persone, di cui 65 straniere. La catastrofe segna indelebilmente la recente storia migratoria della Svizzera. Per la prima volta i migranti muoiono sul luogo di lavoro accanto a lavoratori svizzeri. Delle 88 vittime, 56 sono italiane, 23 svizzere, 4 spagnole, 2 tedesche, 2 austriache e 1 apolide.

 

La quarantena

Il concetto di “quarantena”, il periodo di isolamento lungo quaranta giorni riservato a persone affette da     malattie contagiose con il fine di bloccarne l’espansione, è un’intuizione veneziana risalente al 1468, con l’istituzione del cosiddetto “Lazzaretto Nuovo” vicino alla bocca di porto del Lido, destinato ad accogliere persone e merci potenzialmente contagiate e contagiose provenienti da tutto il mondo. Questa struttura si    aggiungeva a quella del primo Lazzaretto del 1423, che costituiva il primo ospedale pubblico per malattie contagiose della storia occidentale ed era situato su un’isola in bacino San Marco.

L’isola ha un significato importante anche dal punto di vista ambientale in quanto ospita il sentiero delle barene, la passeggiata naturalistica dell’ecomuseo che racconta l’ecosistema lagunare. E’ un ambiente a rischio d’estinzione ma fondamentale dal punto di vista ecologico, paesaggistico e d’impatto sull’economia, sul territorio così come sull’identità di Venezia e dei suoi abitanti. Il percorso delle barene, ancora oggi attraversabile, ricalca il giro di ronda dei militari dell’isola del Lazzaretto Nuovo, estendendosi fuori dalla cinta muraria per circa un chilometro. Il Lazzaretto Nuovo ha anche la funzione di deposito per i beni archeologici della soprintendenza. La struttura ospita gratuitamente tutti i reperti di migliaia di indagini archeologiche. Infine, ha uno dei primi impianti di fitodepurazione d’Italia, una tecnologia che permette di depurare le acque di scarico a favore di un basso impatto ambientale.

 

Palermo

Il 29 agosto 1991 a Palermo veniva assassinato da Cosa Nostra  l’imprenditore Libero Grassi, che aveva    rifiutato una richiesta di taglieggiamento con una sua lettera pubblicata da un quotidiano. Dopo la sua morte viene è varato il decreto che porta all’istituzione di un fondo di solidarietà per le vittime dell’estorsione.

La sua vedova, nonostante le minacce, proseguì fino alla morte la lotta per la legalità.

Emergenza Libano

Il Libano sta attraversando una crisi senza precedenti con la pandemia e la violenta esplosione al porto di Beirut del 4 agosto 2020. Il costo dei beni di prima necessità è più che quadruplicato e la lira libanese ha    subìto una svalutazione rapida ed incontrollata. Le misure restrittive necessarie adottate per contenere il   contagio da Covid-19 stanno avendo un impatto drammatico in termini economici su migliaia di famiglie.

Francia

A  Condé-sur-l’Escaut e Valenciennes (Francia), commemorazione del compositore Josquin Desprez (o Des Prés), detto il “Michelangelo della musica”. Nacque verso il 1440. Nel 1477-78 ad Aix-en-Provence fu cantore della cappella di Renato d’Angiò, unico Re di Napoli dei Valois-Angiò, un ramo cadetto dei Capetingi. Dopo il 1505 si trasferì in Francia, dove morì nel 1521.

Libertà di religione

Nella Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo, rendiamo omaggio a chi ha perso la vita e a chi è vittima di aggressioni, minacce e persecuzioni a causa della propria religione o del proprio credo. Gli attacchi contro persone per motivo della loro religione o del loro credo, così come le violenze perpetrate con il pretesto di una dottrina o di prescrizioni o pratiche religiose, sono inaccettabili.