La mostra Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica, su reperti archeologici, allestita all’Istituto Italiano di Cultura, sarà inaugurata il 24 novembre e resterà aperta fino al 9 febbraio 2024. L’esposizione illustra la storia delle genti che abitavano la Basilicata prima dell’arrivo dei Greci.
Archivi del mese: novembre 2023
Vittorio Veneto (TV)
Si terrà domani una Giornata della giustizia riparativa sul tema In-giustizia. Riparare per ripartire.
Vaticano
Il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione e della Fondazione per la Sanità Cattolica è Giordano Piccinotti, Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa).
Venezia
Torna Grand Tour, il progetto di Palazzo Grassi che mira a creare un momento di scambio tra musei e istituzioni culturali internazionali e italiani. L’ospite della nuova edizione è Haus der Kulturen der Welt (HKW) di Berlino, un polo culturale con un programma multidisciplinare che dal 1989 sviluppa pratiche e attività che hanno al centro il multiculturalismo, discorsi post-coloniali e pratiche de-coloniali.
Faenza (RA)
Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo diocesano, che apre anche la Sala del trono del palazzo vescovile, dove si posso ammirare l’Adorazione dei Magi del Palmezzano, l’effige lignea del Bambin Gesù che cullava la stessa santa Umiltà ed il gruppo scultoreo Il viaggio di Ulisse di Antonio Violetta. Orari: il venerdì ore 16-18.30, sabato e domenica 10-12.30 e 16-18.30.
Diritti umani
La grazia da parte delle autorità russe nei confronti di uno degli uomini condannati per l’omicidio di Anna Politkovskaya è un insulto alla giustizia, aggravato dal fatto che le menti dietro questo orribile crimine non sono mai state rivelate né condannate. Lo straordinario lavoro di Anna Politkovskaya, che evidenzia le violazioni dei diritti umani e difende la libertà di parola, è una testimonianza del suo coraggio nel dire la verità. Il ricordo della sua vita e del suo lavoro dovrebbe continuare a ispirare le generazioni future. Esprimiamo la più profonda solidarietà alla sua famiglia e ai giornalisti in Russia e all’estero.
Benevento, Modena e Bergamo
Commemorazione del Presidente Onorario, Duca don Giovanni de’ Giovanni Greuther di Santaseverina, Collare dell’Annunziata
Cagliari e Napoli
Commemorazione della Regina delle Due Sicilie Beata Maria Cristina di Savoia, nell’anniversario della nascita
Occhiobello (RO)
Commemorazione dei Caduti della Grande Guerra e dell’alluvione in Polesine del 14 novembre 1951
Assisi (PG)
Un’iniziativa di preghiera per la pace si svolgerà domani dalle ore 17.45, con la recita del Vespro nella Basilica di Santa Chiara e poi in processione alla Basilica inferiore per la celebrazione della S. Messa presieduta dal Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, e la preghiera sulla tomba del Santo.