C’è un’urgenza educativa

Ci sono ansie e paure, la stessa resilienza che confligge con l’idea che si sia invincibili ed esonerati dall’esperienza traumatica del fallimento. È questo il contesto in cui vivono molti giovani. E poi c’è quella violenza, fisica e verbale, anche solo virtuale, che gioca un ruolo dirimente e che impone una riflessione. Siamo di fronte ad un’urgenza educativa che chiede testimoni credibili di valori positivi. A causa del Covid-19, moltissimi ragazzi hanno dovuto frequentare la scuola a distanza. È mancato un tempo più disteso per le lezioni e dunque per apprendere, è mancato un dialogo educativo più immediato e non vincolato alle condizioni che la connessione impone, è mancata la possibilità d’apprendere in un contatto più ravvicinato e magari, perché no, anche di sbagliare in diretta.

L’accaduto al Pincio ha dell’incredibile. Richiama in primis il nodo della corresponsabilità educativa di famiglie e scuola. La tecnologia può esasperare l’individualismo e trasformare in prigionieri d’identità virtuali sempre più schermate e può dar voce e corpo a fenomeni di massa incresciosi, in cui il mostro senza testa di manzoniana memoria può tornare attuale più che mai. Non è però il mezzo in sé, ma il fine e le modalità con cui ci si appropria del mezzo stesso. E’ urgente un tentativo di conquistare le menti ed anche i cuori dei giovani. Ben vengano le competizioni per stimolare creatività e talenti a volte nascosti che favoriscono proprio il pensiero, anche per rinunciare a tutte le forme di violenza.